


Un progetto di:
Francesca Pedullà,Frey Faust, Barış Mıhçı
In collaborazione con: Manuela Martella
Con il supporto di:
Axis Syllabus Research Meshwork
Artisti della danza, dopo anni di esperienze, di insegnamento, di cura di progetti, di viaggi, di paziente tessitura di reti di relazioni umane e professionali nel mondo, abbiamo sentito il desiderio di prendere soste più lunghe e far confluire le nostre passioni, esperienze, conoscenze in un progetto comune. Abbiamo scelto la terra, gli ulivi, le rocce, i profumi e i colori del Mediterraneo.
La Radice dei Viandanti offre laboratori di danza e creazione, formazioni professionali per pedagoghi del movimento, contesti intensivi di studio e ricerca dell’Axis Syllabus, si occupa di produzione e diffusione di spettacoli.
La Radice dei Viandanti é la voglia di creare un contesto che accolga, per ritrovarsi, per praticare la sfida di condividere il tempo, di sperimentare, di imparare gli uni dagli altri, di confrontare pratiche e modi di accumulare sapere sul corpo in movimento, di connettersi con l’ambiente che ci circonda e che creiamo stando insieme. E’ la volontà di stimolare e dare spazio ad atti creativi.
La trasmissione è un aspetto fondamentale della nostra visione: crediamo che sia importante dare accesso alle informazioni e offrire l’opportunità di imparare ad imparare per rendersi indipendenti.
Il nostro approccio si basa su un processo di indagine e sulla costruzione di un archivio comune di conoscenze teoriche sul corpo in movimento e le sue relazioni interne ed esterne che vengono continuamente testate e confrontate con la pratica.
L’obiettivo è quello di promuovere un modo di muoversi rispettoso per sé, per gli altri e per l’ambiente di cui siamo parte, migliorare la performatività e fornire strumenti per elaborare in maniera personale e creativa l’esperienza condivisa.
I seminari e i laboratori sono aperti a professionisti ed amatori del movimento, educatori, musicisti, attori e a tutti coloro che sono interessati a sperimentare un'accurata coscienza del corpo e le sue potenzialità espressive.
Ideation/Administration:
Francesca Pedullà,Frey Faust,Barış Mıhçı
In collaboration with: Manuela Martella
With the support of:
The Axis Syllabus Research Meshwork
We, dance artists, after years of experience teaching, creating and curating performative and pedagogical projects, traveling and patiently weaving networks of human and professional relationships in the world, we felt the desire to take longer stays in order to better fuse our passion, experience and knowledge in a common project. We chose the land, the olive trees, the rocks, the scents and colors of the Mediterranean.
The Root of the Wayfarers offers dance and performance workshops, professional training for movement pedagogues, intensive Axis Syllabus study and research contexts, engages in production and dissemination of live performances.
The Wayfarer’s Root, expresses the desire to create contexts to meet and practice sharing time, to experiment and learn from each other and to compare different strategies for knowledge accumulation about the body in motion, to connect with both the environment that surrounds us and the one we create by being together, to simultaneously stimulate and give space to
manifest creativity.
Transmission is a fundamental aspect of our vision. We believe it is important to give access to information and offer the opportunity to become independent.
Our approach is based on investigative process and oriented towards the construction of a common archive of theoretical knowledge about the body in motion and its internal and external relationships which is continuously tested and compared with practice.
Our goal is to promote a way of moving that is respectful to oneself, to others and to the environment of which we are a part, to improve performativity and provide tools to develop the shared experience in a personal and creative way.
The seminars and workshops are open to professionals and amateurs of the movement, educators, musicians, actors and to all those who are interested in experiencing an accurate awareness of the body and its expressive potential.